Programma Latte nelle scuole 2025-2026 per le c’é tempo fino al 31 Luglio 2025!


L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea e realizzata dal Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste, intende promuovere il consumo del latte e dei prodotti lattiero-caseari da parte degli alunni delle scuole primarie, nell’ambito di un corretto, sano e consapevole stile di vita, coerente con le più moderne indicazioni di carattere nutrizionale. Il Programma è rivolto a tutte le scuole primarie d’Italia, pubbliche e paritarie, fino a circa 370mila alunni.

Per questa edizione, che non comporta alcun onere aggiuntivo né per la scuola né per le famiglie, sono previste, per i bambini, distribuzioni di latte, formaggio e yogurt, oltre ad attività informative ed esperienziali.

Le scuole primarie interessate a partecipare devono inviare, entro il 31 luglio 2025, la richiesta compilando il modulo online, cui si accede, inserendo negli appositi campi, i codici meccanografici identificativi del proprio plesso.

 

Al momento dell'iscrizione è necessario indicare, per ogni plesso, il numero di alunni e di classi (che sarà poi possibile specificare meglio in base alle effettive iscrizioni in un secondo tempo).

 

Successivamente al raggiungimento del numero di bambini ammessi per questa edizione, il Ministero definirà gli elenchi delle scuole “ammesse” e di quelle nelle “liste di attesa”, al fine di garantire il raggiungimento della numerosità massima degli alunni previsti e la possibilità di partecipazione anche a quelle scuole che non ne hanno avuto modo nelle precedenti edizioni. Gli elenchi delle scuole ammesse saranno pubblicati su questo sito, nella sezione "Il Programma".

Per eventuali chiarimenti o supporto scrivere a info@lattenellescuole.it.

Leggi la comunicazione del MASAF

Ultimo aggiornamento 11/07/2025